Villa Valmarana Scagliolari Zen
 La villa che vediamo oggi è molto diversa da quella progettata da Palladio per Gianfrancesco Valmarana, intorno al 1563. Un'idea del 
    
progetto palladiano è resa nell'incisione dei Quattro Libri, che mostra una struttura con doppio ordine di logge serrate da torricelle su 
    
entrambi i fronti, ma il disegno in questo caso mostra - ancora più che altrove - diverse incertezze e imprecisioni. 
 In ogni caso 
    
il cantiere della villa si interrompe nel 1566 per la morte di Gianfrancesco e viene probabilmente concluso in economia dal nipote Leonardo 
    
Valmarana (figlio di suo fratello Giovanni Alvise), committente della cappella Valmarana in Santa Corona ed erede del grande palazzo 
    
palladiano di famiglia. Il secondo ordine delle logge non venne mai costruito e il settore mediano fu concluso con una specie di attico. Quasi 
    
distrutta dai bombardamenti nel corso della seconda guerra mondiale, è stata ricostruita di recente.
back